Annuale diploma GIRF (Gruppo Italiano Radioamatori Ferrovieri) 1 – 6 marzo 2025 , quest’anno la giornata del 1 marzo sarà dedicata solo ai collegamenti in CW.
Dal 2 al 6 marzo l’attività sarà invece solo in fonia sulle bande dei 40 e 80 metri.
L’iniziativa “ Slow CW qso Party 2025 ” si svolgerà Domenica 2 Febbraio 2025 dalle 13:00 utc alle 21:00 utc, è organizzata dal Marconi Club e gestito dalla Sezione ARI di Loano (SV) , vuole agevolare i principianti “Novice” appassionati del CW avvicinandoli alla telegrafia in una competizione serena e piacevole per smaliziarsi e divertirsi nel contempo, affiancandoli ai più esperti che hanno così la possibilità di riprovare l’emozione dei loro primi QSO e divenendo nel mentre mentori per nuove leve Il contest sarà anche un’opportunità per far ricredere anche i più scettici e avvicinarli alla nobile “Arte” della telegrafia. I Novice (principianti) del CW hanno così l’opportunità di mettere in pratica le loro capacità, accrescendole, motivandosi e spronandosi a non perdere l’entusiasmo ma anzi rafforzandolo. I più esperti avranno invece l’opportunità di riprovare le emozioni dei primi QSO in CW adeguando pazientemente la loro velocità a quella dei corrispondenti principianti.
“Velocisti, siete davvero sicuri di essere altrettanto confidenti in un QSO in QRS?!”.
L’obbiettivo non si limita quindi ad una pura competizione ma più ad una festa (Party) che vuole regalare divertimento, incoraggiare i principianti e incuriosire tutti gli altri OM a questo bellissimo ed intramontabile modo operativo.
At the occasion of the IARU centenary, the Belgian IARU society UBA will be activating 30 special event stations between March 15th till May 15th 2025.
The callsigns of these stations are:ON100I, ON100A, ON100R, ON100U, OO100I, OO100A, OO100R, OO100U, OP100I, OP100A, OP100R, OP100U, OQ100I, OQ100A, OQ100R, OQ100U, OR100I, OR100A, OR100R, OR100U, OS100I, OS100A, OS100R, OS100U, OT100I, OT100A, OT100R and OT100U. Furthermore, ON0IARU and OR0IARU will be activated by the members of the UBA board and HF Committee.
In occasione del centenario dell’IARU, l’ associazione dei radioamatori belga IARU UBA attiverà 30 stazioni per eventi speciali tra il 15 marzo e il 15 maggio 2025.
I nominativi di queste stazioni sono: ON100I, ON100A, ON100R, ON100U, OO100I, OO100A, OO100R, OO100U, OP100I, OP100A, OP100R, OP100U, OQ100I, OQ100A, OQ100R, OQ100U, OR100I, OR100A, OR100R, OR100U, OS100I, OS100A, OS100R, OS100U, OT100I, OT100A, OT100R e OT100U . Inoltre, ON0IARU e OR0IARU saranno attivate dai membri del consiglio UBA e del comitato HF.
Da ottobre 2025 tutti i pagamenti relativi alle attività radioamatoriali devono essere effettuati utilizzando la piattaforma digitale pagoPA , utilizzando il seguente link https://pagamentidgst.mimit.gov.it/, e pertanto i pagamenti potranno essere effettuati tramite tutti i canali fisici e online previsti da pagoPA (quindi online direttamente dal Portale, oppure recandosi in uno degli esercizi abilitati al pagamento tramite pagoPA avendo scaricato sul proprio computer l’avviso di pagamento pagoPA).
Il contributo di 5 € va pagato annualmente fino al rinnovo dell’Autorizzazione Generale , chi ha invece rinnovato con il nuovo sistema ( col pagamento una tantum di 50 € per i successivi 10 anni ) è in regola.
di seguito un PDF con le indicazioni di come si utilizza il portale per i pagamenti:
Members of the Singapore Amateur Radio Transmitting Society (SARTS) will be allowed to replace their “9V1” to use the special prefix “S60” between January 1st and August 9th, 2025, to celebrate the 60th anniversary of Singapore’s independence (August 9th, 1965).
I membri della Singapore Amateur Radio Transmitting Society (SARTS) potranno sostituire il loro prefisso ordinRIO “9V1” con il prefisso speciale “S60” tra il 1° gennaio e il 9 agosto 2025, per celebrare il 60° anniversario dell’indipendenza di Singapore (9 agosto 1965)