Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha rinnovato dell’autorizzazione (Prot. 4120 – Protocollo nr: 73698 del 18/04/2025) alle sperimentazioni radioamatoriali nelle bande dei 4 metri (40.660-40.700 MHz), degli 8 metri (70-70.400 MHz) e per l’estensione della banda dei 160 metri (1810-1830 KHz).
La potenza massima consentita è di 10 W
Per la banda 70-70.400 MHz, il Ministero della Difesa ha concesso solo le seguenti frequenze specifiche (con canalizzazione a 25 KHz max):
Ogni anno il 18 aprile si celebra il World Amateur Radio Day , la data ricorda che in quel giorno del 1925 a Parigi fu fondata la IARU ( International Amateur Radio Union) .
Al congresso parteciparono 23 nazioni dell’Europa , le Americhe e l’Asia attualmente la IARU è composta da 162 menbri nazionali.
Annuale diploma GIRF (Gruppo Italiano Radioamatori Ferrovieri) 1 – 6 marzo 2025 , quest’anno la giornata del 1 marzo sarà dedicata solo ai collegamenti in CW.
Dal 2 al 6 marzo l’attività sarà invece solo in fonia sulle bande dei 40 e 80 metri.
L’iniziativa “ Slow CW qso Party 2025 ” si svolgerà Domenica 2 Febbraio 2025 dalle 13:00 utc alle 21:00 utc, è organizzata dal Marconi Club e gestito dalla Sezione ARI di Loano (SV) , vuole agevolare i principianti “Novice” appassionati del CW avvicinandoli alla telegrafia in una competizione serena e piacevole per smaliziarsi e divertirsi nel contempo, affiancandoli ai più esperti che hanno così la possibilità di riprovare l’emozione dei loro primi QSO e divenendo nel mentre mentori per nuove leve Il contest sarà anche un’opportunità per far ricredere anche i più scettici e avvicinarli alla nobile “Arte” della telegrafia. I Novice (principianti) del CW hanno così l’opportunità di mettere in pratica le loro capacità, accrescendole, motivandosi e spronandosi a non perdere l’entusiasmo ma anzi rafforzandolo. I più esperti avranno invece l’opportunità di riprovare le emozioni dei primi QSO in CW adeguando pazientemente la loro velocità a quella dei corrispondenti principianti.
“Velocisti, siete davvero sicuri di essere altrettanto confidenti in un QSO in QRS?!”.
L’obbiettivo non si limita quindi ad una pura competizione ma più ad una festa (Party) che vuole regalare divertimento, incoraggiare i principianti e incuriosire tutti gli altri OM a questo bellissimo ed intramontabile modo operativo.