About admin
Proposta da ARRL nuova banda sugli 8 metri in USA
Dal notiziario informatico INFORADIO :
L’ARRL comunica : La FCC ha pubblicato un avviso pubblico per una petizione per
la regolamentazione (RM-11843) che cerca la creazione di una nuova allocazione di radioamatori sugli 8 metri su base secondaria.
La petizione suggerisce che la nuova banda potrebbe essere centrata su un segmento industriale-scientifico-medico (ISM) tra 40,51 e 40,70 MHz. Lo spettro tra 40 e 41 MHz è attualmente assegnato al governo federale e, come tale, nell’ambito della National Telecommunications and Information Administration (NTIA).
Il membro dell’ARRL Michelle Bradley, KU3N, del Maryland, ha depositato lapetizione a maggio per conto di REC Networks, che ha fondato e descritto nella petizione come “uno dei principali sostenitori dell’accesso dello spettro cittadino”, compreso quello radio amatoriale.
http://www.arrl.org/news/petition-for-rulemaking-asks-fcc-to-create-a-new-8-meter-amateur-band
1^ Award Battaglia del Solstizio
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2019/06/IMG-20190419-WA0063.jpg)
L’A.R.F.I. Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani organizza il 1° Award “Battaglia del Solstizio”, Dedicato alla Battaglia del Solstizio (21 giugno – 5 luglio 1918) che vide l’eroico VII Battaglione mobilitato della Regia uardia di Finanza distinguersi sulla linea del Piave, meritando una Medaglia di bronzo al valor Militare alla Bandiera di Guerra del Corpo.
L’evento si terrà dal 21 giugno al 5 luglio 2019 , sulle bande HF dei 10-15-20-40 e 80 metri nei modi SSB, CW e Digitali , sarà attivo il nominativo speciale II0GDF.
INFO e Regolamento
A.R.I. IVREA 55° anniversario
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2019/05/targa_qrzcom.png)
La Sezione A.R.I. di Ivrea in occasione del 55° anniversrio della sua fondazione indice il “Diploma A.R.I. Ivrea 55” che si terrà dal 1 giugno al 28 luglio 2019.
L’attività sarà nell bande HF (1,8 – 30 Mhz), VHF (50 / 144 / 432 / 1200 Mhz) e nei modi SSB, CW e digitali , il diploma verrà rilasciato al raggiungimento dei 50 punti .
Info e log online sul sito www.ari-ivrea.it
10 years World Castle Award
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2019/05/WCA.gif)
Several countries are honoring the work done for WORLD CASTLE Association’s 10th year of existence:
- The jubilee Award ” WCA – 10 years” ( from June 1, 2019 to 30, June 2019)
Tentative list of jubilee special radiostations:
X10WCA , 9A10WCA , DR10WCA , EM10UCF , EN10UCF , ES10WCA , EV10WCA , HG10WCA ,
LY10WCA, LZ10WCA , OE10WCA , OH11WCA , OL10WCA , OR10WCA , OS10WCA ,OT10WCA ,
PA10WCA , PB10WCA , PC10WCA , PD10WCA , PE10WCA , PF10WCA , PG10WCA , PH10WCA,
RZ1CWC HQ WCA , S510WCA , SP10WCA , TM10WCA , YT10WCA , YU10WCA , Z310WCA. INFO
15° Diploma C.O.T.A. 2019
Aggiornamento:
Le premiazioni si svolgeranno a Castelfidardo a settembre , le classifiche usciranno sul sito ai primi di settembree i diplomi saranno spediti dal 1 ottobre .
____________________________________________________
L’Associazione Radioamatori Carabinieri C.O.T.A. in occasione del 205° anniversario della fo
ndazione dell’Arma dei Carabinieri, con il patrocinio del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, istituisce il 15° DIPLOMA COTA.
Il Periodo di attività sarà dal 20 maggio al 5 giugno 2019 nelle bande dei 15 20 40 e 80 metri con modalità SSb , CW e Digitale.
Saranno on air le seguenti stazioni di sezione IQ6CC/zona , IQ3JB Gruppo Locale di Gorizia , IQ3ZF Gruppo Locale di Verona , IQ5XJ Gruppo Locale dell’Isola D’elba , IQ5QG Gruppo Locale di Pisa , IQ6WG Gruppo Locale Ascoli Piceno , IQØJC Gruppo Locale Umbria e i nominativi speciale II5CC e HG10CC (IPA International Police Association ).
Per il conseguimento del diploma saranno neccessari 15 punti per stazioni italiane 10 per quelle straniere , INFO .
Stazioni speciali per l’Adunata Nazionale degli Alpini
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2019/05/adunata-alpini-milano-725531.610x431.jpg)
In occasione della 92° Adunata Nazionale degli Alpini che si terrà in Milano il 12 maggio prossimo , quest’anno sarà inoltre il centenario della fondazione dell’A.N.A. , saranno attive le stazioni radio della Brigata Alpina “TAURINENSE” IZ1CCK( ref . GRA-020) e della Sezione ARI di Milano con nominativo speciale II2AAM (ref.GRA-033).
Le due stazione sarnno attive dal venerdì 10 a domenica 12 maggio prossimi , nelle bande HF 15 – 20 – 40 – 80 metri nei Modi : CW, SSB
INFO
Diploma 1000 miglia
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2019/05/images.png)
In occasione della 92° edizione della famosa corsa automobilistica “1000 Miglia ” come ogni anno la sezione ARI di Brescia indice il “Diploma 1000 Miglia” che si terrà nel periodo dal 4 al 19 maggio 2019.
Per il conseguimento del diploma saranno necessari: 30 punti per le stazioni italiane , 20 punti per le stazioni europee e 10 punti per le stazioni extraeuropee.
Le stazioni jolly attivate saranno :
IQ2CF (Sezione di Brescia)
IQORM (Sezione di Roma)
IQ4BQ (Sezione di Ravenna
II2MM Stazione Super Jolly
Regolamento ed info
Diploma “La Radio e la Storia” – 25 Aprile 1945
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2019/04/locandina_dres25aprile2019800x600.jpg)
Dal sito Mountain QRP Club
In occasione del prossimo 25 aprile 2019, anniversario della liberazione d’Italia, il Mountain QRP Club propone una sessione del suo Diploma Radio e Storia legata alla festa nazionale. I radioamatori che in uno dei giorni da sabato 20 a domenica 28 aprile (inclusi) attiveranno almeno un sito montano legato a fatti o ricordi della seconda guerra mondiale e della resistenza, nei modi specificati nel regolamento vigente del D.R.eS., riceveranno un attestato DReS Speciale 25 aprile.
Regolamento
International Marconi Day 2019
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2019/04/MarconiDay-Title.jpg)
Il 25 aprile 1874 nasceva a Bologna Guglielmo Marconi , l’evento viene celebrato ogni anno in radio , quest’anno sarà il 27 aprile , con lo scopo di contattare le numerose stazioni commemorative che trasmetteramnno da siti storici Marconiani.
Tutte le informazioni sul sito del Coordinamento delle stazioni Marconiane Italiane oppure sul sito del Cornish radio Amateur Club .
List of the Special Station on air:
9H1MRC – Marconi Amateur Radio Circle, Malta
CW1GM – Radiogrupo Sur, Uruguay
DA0IMD – Borkum Island, Germany
EI0CAR – Carndonagh ARC, Malin Head, Ireland
EI0IMD – The Mizen Head Signal Station, North Cork Radio Group
EI0MAR – Martello Tower, Dublin EI5IMD – Cork RC, Crookhaven, Co. Cork Ireland
EI100YXQ – Marconi Site, Ballybunion, County Kerry
G2LO – Borough Hill, Daventry, UK
G2NM – Amberley Museum ARC, West Sussex, UK
GB0CMS – Caister Marconi Station, Life Boat Station, Norfolk, UK
GB0IMD – Weston Super Mare, UK
GB0MGY – Harlow RS, Essex, UK
GB0PBM – Lloyds Cottages, Portland Bill, Isle Of Portland
GB0YAM – Yorkshire Air Museum, York, UK
GB1BM – Brooklands Museum, Weybridge, Surrey, UK
GB2BYF – Claeddau ARS, Pembroke Docks, Wales
GB2GM – Poldhu ARC, Cornwall, UK
GB2IMD – Dragon Amateur Radio Club, Wales
GB2M – Lochboisdale, Isle of South Uist, Outer Herbrides, Scotland
GB2NH – Tidemills Marconi Site, East Sussex, UK
GB2OWM – Orkney Wireless Museum, Orkney, Scotland
GB4GM – Dragon Amateur Radio Club, Wales
GB4HSM – History & Science Museum, Oxford, UK
GB4IMD – Cornwall, UK (organizers)
GB4MBP – Bass Point, Cornwall, UK
GB4MDI – Barry ARS, Lavernock Point, South Wales
GB4WMD – Alum Bay, Isle Of Wight
GB5FHC – Fraserburg Heritage Centre, Fraserburg, Scotland
GB5LT – Luttrells Tower, Hampshire, UK
GB8MD – Telford & District ARS, Gwynedd, Wales
GB9GGM – Pepperbox Hill, Wiltshire, UK
II0GM – Rome, Italy
IY0GA – Capo Figari Golfo Aranci (SS) Sardinia Island
IY0IMD – Forte Michelangelo Civitavecchia (RM)
IY0ORP – Osservatorio Geofisico di Rocca di Papa (RM)
IY0TC – Torre Chiaruccia Santa Marinella (RM)
IY1MR – Rapallo (GE) IY1SM – Santa Margherita Ligure (GE)
Y1SP – La Spezia IY1TTM – Marconi tower, Sestri Levante, Italy
IY4FGM – Villa Griffone Pontecchio Marconi (BO)
IY5PIS – Coltano (PI) IY6GM – Monte Cappuccini (AN)
IY7GMB – Circolo ARS, Bari
IY7M – Molo San Cataldo (BA)
K2M – Marconi Tower, Binghamton, NY, USA
K3IMD – Hartstown, Pennsylvania, USA
K3S – Nuclear Ship Savannah, Baltimore, USA
KL7NC – Marconi Station KPB Site, Ketchikan, Alaska
KM1CC – Cape Cod RC, USA
MN0VFW – Mid Ulster ARC, Northern Ireland
N6M – San Diego, USA ND1U – Notre Dame ARS, USA
OE19M – IMD Station, Austria PA6IMD – Gouda & District Section Veron, Netherlands
VA2IMD – Drummondville, Province of Quebec, Canada
VK2IMD – Hornsby & District ARC, Hornsby, NSW, Australia
VO1IMD – Signal Hill, Newfoundland, Canada
VP8VPC – Stanley, Falkland Islands
W2GSB – Babylon, Long Island, NY
W2LCW – Babylon, Long Island, NY
W2MRC – Somerset, New Jersey
W2RC – Radio Central ARC, Rocky Point, New York
W2RTM – New Jersey Antique Radio Club, New Jersey, USA
WA1WCC – Chatham, Massachusetts, Cape Cod, USA
WA3BAT – Philadelphia Museum Ship, Philadelphia, USA
Altra iniziativa da parte del Amateteur Radio Society ARS che durerà dal 27 aprile al 11 maggio 2019.