About admin
Morto il fondatore della Protezione Civile Italiana
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2019/01/235652983-c766e369-5da6-4e01-b2b2-7d6175f9cb55.jpg)
Comunicato del Dipartimento di protezione Civile
(The condolences for the death of the founding fatherof Civil Protection Giuseppe Zamberletti)
January 26, 2019 :
Il cordoglio per la scomparsa del padre fondatore Giuseppe Zamberletti
26 gennaio 2019
Il Dipartimento della Protezione Civile annunciando la scomparsa dell’Onorevole Giuseppe Zamberletti, che si è spento nella sua Varese, esprime il più profondo e sincero cordoglio e si unisce al dolore dei suoi familiari.
“Oggi perdiamo uno straordinario conoscitore delle fragilità del nostro Paese – ha detto il Capo Dipartimento Angelo Borrelli – che per primo intuì la necessità di distinguere la fase del soccorso in emergenza da quella fondamentale della previsione e della prevenzione dei rischi naturali, eleggendole a cardine dell’autoprotezione. Ci ha insegnato a riconoscere la cultura della protezione civile come sapiente tutela della salvaguardia della vita e dei beni comuni, ma ha svolto anche l’importante funzione di guida morale e costante riferimento per lo svolgimento del nostro sevizio. Gli uomini e le donne della protezione civile gli saranno per sempre debitori. Oggi il Servizio Nazionale non perde solo il suo fondatore ma anche un amico, un maestro, una guida. Questo è stato, in questi anni, per tutti noi e per i tanti volontari italiani”.
AM Rally 2019
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2019/01/amplitude-modulation-am-01.jpg)
2-4 FEBRUARY 2019
http://www.amrally.com/
The purpose of this event is to encourage the use of Amplitude Modulation on the 160, 80, 40, 20, 15, 10 , and 6 meter Amateur Radio Bands, and to highlight various types of AM equipment in use today.
Lo scopo di questo evento è di incoraggiare l’uso della modulazione di ampiezza sulle bande radioamatoriali da 160, 80, 40, 20, 15, 10 e 6 metri e di evidenziare vari tipi di apparecchiature AM attualmente in uso.
All Frequencies in MHz
160 Meters: 1.885, 1.900, 1.945, 1.985 (USA)
1.850 (W. Europe)
1.933 &1.963 (in the UK)
1.843 (Australia)
80 Meters: 3.530, 3650 (South America)
3615, 3625 (in the UK)
3705 (W. Europe)
3.690 (AM Calling Frequency, Australia)
75 Meters: 3.825, 3.870 (West Coast), 3.880, 3.885 (USA)
40 Meters: 7.070 (Southern Europe)
7.120, 7.300 (South America)
7.175, 7.290, 7.295 (USA)
7.143 (UK)
7.146 (AM Calling Frequency, Australia)
20 Meters: 14.286
17 Meters: 18.150
15 Meters: 21.285, 21.425
10 Meters: 29.000-29.200
6 Meters: 50.4 (generally), 50.250 Northern CO
2 Meters: 144.4 (Northwest)
144.425 (Massachusetts)
144.28 (NYC-Long Island)
144.45 (California)
144.265 (Los Angeles, CA)
IR7MT Matera capitale Europea della Cultura 2019
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2019/01/IR7MT.jpeg)
Quest’anno la città di Matera sarà Capitale Europea per la Cultura , la città della Basilicata è famosa per “Sassi” case grotta scavate nella roccia , utilizzate nei secoli e fino ai primi anni del dopoguerra come abitazioni.
I Sassi sono stati riconosciuti il 9 dicembre 1993 dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità , primo sito dell’Italia meridionale a ricevere tale riconoscimento.
La sezione ARI di Gravina celebrerà l’evento con un nominativo speciale IR7MT attivo per tutto il 2019.
Special prefix for 90th anniversary of Switzerland’s IARU member Society (USKA)
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/12/Bandiera-svizzera-per-portale.jpg)
To celebrate the 90th anniversary of Switzerland’s IARU member Society (USKA), HB9 and HB3 stations are allowed to change their prefixes to HB90 and HB30 respectively from 1 January to 31 December 2019.
Per celebrare il 90 ° anniversario della Società Svizzera (USKA) come membro IARU, le stazioni HB9 e HB3 sono autorizzate a modificare i loro prefissi rispettivamente per HB90 e HB30 dal 1 ° gennaio al 31 dicembre 2019.
INFO
Contributo annuo Autorizzazione Generale (2019)
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/12/bollettino-postale-pdf-online1.jpg)
-
RADIOAMATORI – contributi annui Art. 35 Capo III dell’allegato 25TITOLARE DI AUTORIZZAZIONE GENERALE CLASSE A 5 €
-
BANDA CITTADINA (CB) – contributi annui Art.36 Capo III dell’allegato 25: 12 € l’importo del contributo é indipendente dal numero degli apparati.
-
PMR 446 – contributi annui previsti dall’Art. 37 Capo III dell’allegato 25 : 12 € l’importo del contributo é indipendente dal numero degli apparati.
Da versare sul conto corrente dell’ispettorato territoriale della regione di appartenenza – Causale: Contributo annuo Radioamatori 2019 (nominativo) – CB 2019
Il contributo va versato entro il 31 gennaio 2019 (D.L 259 del 1 agosto 2003 all.25 art 3).
Oltre il 31 Gennaio ed entro il 30 Giugno dovrà essere versato un contributo maggiorato dello 0,5 % per ogni mese o frazione di ritardo (D.L 259 del 1 agosto 2003 all.25 art 4).
Elenco Ispettorati Territoriali delle Comunicazioni
-
Per il Veneto: Numero C/C:16082307 Intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato – Venezia
-
bonifico bancario a Tesoreria Provinciale dello Stato – Venezia
IBAN IT55K0760102000000016082307
causale: contributi annui Art.35 Capo III dell’allegato 25 (nominativo) 2019
FRIENDSHIPS AWARD – GENOVA NEL CUORE 2018
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/12/friendship_scritta-534x462.png)
L’edizione 2018 del Diploma “FRIENDSHIPS AWARD – GENOVA NEL CUORE” è stata ideato per raccogliere fondi a favore delle le vittime del crollo del ponte a Genova dell’Agosto scorso.
Il diploma avrà inizio il 22 dicembre 2018 e si concluderà il 1 gennaio 2019 , saranno attive le seguenti stazioni Jolly:
-
IQ9MQ A.R.M.I.
-
IQ8MD Mediterraneo DX Club
-
IQ0OT Associazione Onda Telematica
-
IQ1CN A.R.I. Sez. Cuneo/Gruppo Radioamatori Alpini
-
IQ0YS Gruppo Radioamatori Paracadutisti Italiani
-
IQ2IR Insubria Radio Club
-
IQ0RU Unione Radioamatori Italiani
REGOLAMENTO
RULES
YOTA MONTH – December 2018
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/12/ym_tra_450.png)
The Youngsters On The Air group will be active again during the entire month of December 2018. The idea for this event is to show the amateur radio hobby to youth and to encourage youngsters to be active on the ham radio waves.
Il gruppo Youngsters On The Air sarà di nuovo attivo durante tutto il mese di dicembre 2018. L’idea di questo evento è mostrare l’hobby della radio amatoriali ai giovani e incoraggiare i giovani ad essere attivi sulle onde radioamatoriali.
participating stations 4O18YOTA, 5H3YOTA,6V1YOTA, 9A18YOTA, AO1YOTA, AO5YOTA, AP3YOTA, DF0YOTA, EG2YOTA, ET3AA,GB18YOTA, HA6YOTA, HB9YOTA, HG0YOTA, II3YOTA, II5YOTA, LY5YOTA, OE0YOTA,OH2YOTA, OL18YOTA, OM18YOTA, ON4YOTA, PA6YOTA, PD6YOTA, R18YOTA, SH9YOTA,TF3YOTA, TM18YOTA, WK1DS/YOTA, YT18YOTA, YU18YOTA, Z30YOTA, Z39YOTA, Z60YOTAand ZL6YOTA.
INFO
Award “Sochi 180”
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/11/russia-sochi-180-2018.jpg)
The diploma “Sochi 180” is established to celebrate 180th anniversary of the city of Sochi, from 24 november to 31 december 2018.
To obtain the diploma you need to earn at least 180 points per QSO with stations in Sochi.
Il diploma “Sochi 180” è istituito per celebrare il 180 ° anniversario della città di Sochi dal 24 novembre al 31 dicembre 2018.
Per ottenere il diploma è necessario raggiungere almeno 180 punti per QSO con le stazioni radioamatoriali di Sochi.
INFO : https://www.dxawards.com/veryshort.html
https://www.sochiradio.com/diplomnaya-programma-1