About admin
International Lighthouse Lightship Weekend – ILLW
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/08/illw-net.jpg)
International Lighthouse Lightship Weekend during 3rd Full Weekend in August since 1998 , from 18 to 19 august 2018.
INFO
II0PN/MM NORTH POLE EXPEDITION 1 August until September 15 Simone Orlandini
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/07/II0NP-EXPEDITION2.jpg)
Dear friends,
I would like to inform you that from 1 August until September 15 Simone Orlandini – IU5KUH (MI1477) will be active with the special name II0PN / mm on board the Goletta MEA LUX (former MELORIA) from the North Pole (82nd parallel).
The activity is part of the AISE – Airship Italia Search Expedition 2018 sponsored by the WAF – World Arctic Fund http://www.worldarcticfund.org) a non-governmental organization that deals with the environment and the climate of art and ‘ARMI ( http://www.assoradiomarinai.it) is its official partner.
The activity is focused not only on the climatological study and on the artistic environment, on the search with sophisticated sonar, on the remains of the ITALIA dirigible of General Umberto Nobile.
After 90 years from the accident that causes the slap on the pack of Arctic ITALY and that he saw detached from the cabin of the government, has never been recovered and after 90 years, we will finally look for the remains!
Simone will also be operating on 20, 30 and 40 meters in voice, cw and digital (PSK).
On board an ICOM IC7300 device with an ICOM AH-4 tuner and a vertical nautical HF antenna of the TAGRA.
The name will be active from 1 August until the return to Rostok in Germany on 15 September.
Transmission schedules and frequencies are shown on the ARMI website.
The schooner is traveling and is expected to arrive at Svalbard on August 1 (do not rule out activities from the ground), when the schooner will be in port at Svalbard will come out with the name JW / II0PN / mm while the operations at sea will be carried out only with the special name II0PN / mm.
In the re-entry phase, the ports that will touch will be the Island of the Bears (Isola d’Orso) and various Norwegian ports, in case of adverse weather conditions.
A special QSL will be prepared to be organized directly to the QSL Manager IT9MRM (SASE + contribution suitable for shipping).
Alberto Mattei – Via E. Millo, 20 – Augusta 96011 ITALIA
– A T T E N T IO N E – S E C U R I T E ‘-
Yes, the help of all radio amateurs, as Simone from the artistic area will be connected only to the HF device, will not be any type of satellite telephony as to those latitudes that are not working.
All amateur radio operators who will connect or listen to Simone local tariff attention to his communications and write them down on the “Guestbook” on the ARMI website on page “II0PN / mm” or on QRZ.com and look for the name II0PN and on the page automatically to the Guestbook where you can write down the message, however you can also send one
email message to ii0pn@assoradiomarinai.it
All communications will be screened and this is the case
Thank you, I remain at your disposal for any further information.
Best regards,
[SHARE THE INFORMATION]
Cari amici,
volevo informarvi che dal 1 agosto e sino al 15 settembre Simone Orlandini – IU5KUH (MI1477) sarà attivo con il nominativo speciale II0PN/mm a bordo della Goletta MEA LUX (ex MELORIA) dal Polo Nord (82° parallelo).
L’attività fa parte dell’AISE – Airship Italia Search Expedition 2018 sponsorizzata dal WAF – World Arctic Fund (http://www.worldarcticfund.org) una organizzazione non governativa che si occupa di ambiente e clima nell’area artica e che l’A.R.M.I. (http://www.assoradiomarinai.it) ne è partner ufficiale.
L’attività è centrata oltre allo studio climatologico e sull’ambiente artico, alla ricerca con sofisticato sonar, dei resti del dirigibile ITALIA del Generale Umberto Nobile.
Dopo 90 anni dall’incidente che causò il crash sul pack artico del Dirigibile ITALIA e che vide staccarsi la cabina dal resto del dirigibile, quest’ultimo non è mai stato recuperato e dopo 90 anni, si cercheranno finalmente i resti!
Simone inoltre sarà operativo in 20, 30 e 40 metri in fonia, cw e digitale (PSK). Opera a bordo con un apparato ICOM IC7300 un tuner ICOM AH-4 ed una antenna HF nautica verticale della TAGRA.
Il nominativo sarà attivo da giorno 1 agosto sino al rientro a Rostok in Germania il 15 settembre.
Gli orari di trasmissione e le frequenze sono riportate sul sito web dell’ARMI.Attualmente la goletta è in viaggio e si prevede l’arrivo alle Svalbard giorno 1 agosto (non si escludono attività da terra), quando la goletta si troverà in porto alle Svalbard uscirà con il nominativo JW/II0PN/mm mentre le operazioni in mare saranno svolte solo con il nominativo speciale II0PN/mm.
Nella fase di rientro i porti che toccheranno saranno l’Isola degli Orsi (Bear Island) e vari porti norvegesi, in caso di avverse condizioni meteomarine.
Sarà predisposta una QSL speciale da richiedere solo via diretta al QSL Manager IT9MRM
QSL SOLO VIA DIRETTA
Per ITALIA: Busta preaffrancata
Per EUROPA: SASE + 3€ (3$)
Per EUROPA: SASE + 3€ (3$)
Per Fuori EUROPA: SASE + 4€ (4$)
Alberto Mattei – Via E. Millo, 20 – Augusta 96011 ITALIA
– A T T E N Z I O N E – S E C U R I T E’ –
Si richiede l’aiuto di tutti i radioamatori, in quanto Simone dalla zona artica sarà in collegamento solo con l’apparato HF, non avrà nessun tipo di telefonia satellitare in quanto a quelle latitudini non funziona.
Tutti i radioamatori che collegheranno o ascolteranno Simone dovranno fare attenzione alle sue comunicazioni e trascriverle sul “Guestbook” sul sito ARMI alla pagina “II0PN/mm” oppure andare su QRZ.com e ricercare il nominativo II0PN e sulla pagina troverete un link che vi porta automaticamente al Guestbook dove potrete trascrivere il messaggio, ad ogni modo potete mandare anche un messaggio via email a ii0pn@assoradiomarinai.it
Tutte le comunicazioni saranno vagliate e se è il caso si prenderanno i dovuti provvedimenti di sicurezza.
Grazie, rimango a vostra disposizione per qualsiasi informazione in merito.
Cordiali saluti,
[CONDIVIDETE L’INFORMATIVA]
__________________________________________________
Il giorno 30 luglio 2018 la goletta MEA LUX è partita da Tromso diretta alle Svalbard. Le operazioni radio dovevano iniziare il giorno 1 agosto ma ci sono stati problemi; nella notte tra l’1 ed il 2 agosto a poche miglia dalle isole Svalbard una forte burrasca con onde alte 5/6 metri e vento che soffiava oltre i 45 nodi, si è abbattuta nella zona dove transitava la Mea Lux, causando allagamento nella sala motori e conseguentemente incendio a bordo!
Non potendo utilizzare i motori, hanno provato ad issare la vela per mettere alla cappa la nave e provare a spegnere l’incendio. Poi un’onda anomala ha rotto i governi di manovra causando la non governabilità dell’imbarcazione.
A questo punto è stato richiesto il soccorso della Guardia Costiera che prontamente intorno alle 0800, con un elicottero ha tratto in salvo dalle zattere di salvataggio, quattro donne e a seguire i quattro uomini.
La Mea Lux è andata alla deriva per più di 30 ore, solo nella tarda nottata è stata presa a rimorchio da un pattugliatore norvegese della Guardia Costiera e trainata sino a Longbyeryen (Svalbard). Adesso tutti stanno bene, sono alle prese con il controllo del materiale e stanno facendo i conti della lista dei danni causati dall’incendio e dall’acqua imbarcata a bordo.
Per il momento le operazioni programmate sono sospese.
Alberto Mattei, IT9MRM – W9MRM Coordinatore Nazionale ARMI http://www.assoradiomarinai.it
RSGB IOTA Contest
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/07/iota-1.jpg)
RSGB IOTA Contest , 28 (12,00 UTC) and 29 (12,00 UTC) july 2018 , 3.5 – 7 – 14, – 21 and 28 MHz CW /USB mode.
Here is possible can be obtained Island reference , more info.
Nuove tariffe postali italiane
Aggiornamento dal 3 luglio 2018 delle tariffe postali italiane per lettera standard (fino a 20g) spediti :
EUR 1,15 Europa e paesi nel bacino del Mediterraneo (3V, 4X, 5A, 5B,
7X, CN, JY, OD, SU)
EUR 2,40 resto dell’Africa e dell’Asia, America
EUR 3,10 per l’Oceania
R1963VT Valentina Teresckova
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/06/58b9576bc3618842568b45c5.jpg)
Per celebrare la prima donna nello spazio l’astronauta Russa Valentina Tereskova , in occasione del 55° anniversario del volo nominativo speciale R1963VT , attivo dal 16 al 23 giugno 2018.
Fu lanciata il 16 giugno 1963 a bordo di Vostok 6, per una missione nello spazio durata quasi tre giorni interi effettuando 49 orbite terrestri.Per i collegamenti via radio scelse il nominativo Gabbiano.
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/06/6821174-3x2-700x467.jpg)
YOTA Subregional Camp – Montecassino
Dal 21 al 24 giugno 2018 , YOTA Subregional Camp a Montecassino .
Attività rivolta ai giovani radioamatori con attivazione di una stazione radio per tutto il periodo , visita al monastero di Montecassino , attività con gli Scout ed una radiocaccia.
INFO
Ham Radio Friedrichshafen
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/05/header-print.jpg)
1- 3. Juni 2018 The international amateur radio exhibition , HAM RADIO Friedrichshafen.
www.hamradio-friedrichshafen.de/
FIFA World Cup 2018
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/05/fifa-russia.jpg)
Special Callsigns for The FIFA World Cup :HQ stations RU18WC and R18REF will be active from 14 June to 15 July for the “Football World Cup Radio Marathon”.
During the same period, 43 special callsigns will be active to represent the 32 national teams qualified to play the tournament:
R18ARG (Argentina), R18AUS (Australia), R18BEL (Belgium),R18BRA (Brazil), R18COL (Colombia), R18CRC (Costa Rica), R18CRO (Croatia), R18DEN (Denmark), R18EGY (Egypt), R18ENG (England), R18ESP (Spain), R18FRA (France), R18GER (Germany), R18IRN (Iran), R18ISL (Iceland), R18JPN (Japan), R18KOR (Korea), R18KSA (Saudi Arabia), R18MAR (Morocco), R18MEX (Mexico), R18NGA (Nigeria), R18PAN (Panama), R18PER (Peru), R18POL (Poland), R18POR (Portugal), R18RUS (Russia), R18SEN (Senegal), R18SRB (Serbia), R18SUI (Switzerland) , R18SWE (Sweden), R18TUN (Tunisia), R18URU (Uruguay), RC18EK (Ekaterinburg), RC18KA (Kaliningrad), RC18KZ (Kazan), RC18MO (Moscow), RC18NN (Nizhny Novgorod), RC18RO (Rostov-on-Don), RC18SA (Samara), RC18SO (Sochi), RC18SP (Saint-Petersburg), RC18SR (Saransk), RC18VG (Volgograd).
INFO
14° diploma C.O.T.A.
![](https://www.iw3hv.it/wp-content/uploads/2018/05/14_diploma_-cota.jpg)
Dal 20 maggio al 5 giugno 2018 si svolgerà il 14° Diploma COTA ( Carabinieri On The Air) , bande utilizzate 80-40-20 e 15 metri.
Opereranno le stazioni con nominativo speciale – IQ6CC , IQ3JB Gruppo Locale di Gorizia; IQØJC Gruppo Locale Umbria, IQ5QG Gruppo Locale di Pisa, IQ5XJ Gruppo Locale Isola d’Elba, IQ6WG COTA Gruppo Locale di Ascoli Piceno, IQ3ZF Gruppo Locale di Verona.
INFO