Categoria: Senza categoria

Contributo annuo Autorizzazione Generale (2020)

     Ricordiamoci di pagare il contributo annuo per le autorizzazioni generali che rimangono invariate per 2020.

 

  • RADIOAMATORI – contributi annui Art. 35 Capo III dell’allegato 25 TITOLARE DI AUTORIZZAZIONE GENERALE CLASSE A 5 €

  •  BANDA CITTADINA (CB) – contributi annui Art.36 Capo III dell’allegato 25:  12 €  l’importo del contributo é indipendente dal numero degli apparati.

  • PMR  446  –  contributi annui previsti dall’Art. 37 Capo III dell’allegato 25 :      12 €   l’importo del contributo é indipendente dal numero degli apparati.

     Da versare sul conto corrente dell’ispettorato territoriale della regione di appartenenza   –  Causale: Contributo annuo Radioamatori 2020 (nominativo) – CB 2020

     Il contributo va versato entro il 31 gennaio 2020 (D.L 259 del 1 agosto 2003 all.25 art 3).

     Oltre il 31 Gennaio ed entro il 30 Giugno dovrà essere versato un contributo maggiorato dello 0,5 % per ogni mese o frazione di ritardo (D.L 259 del 1 agosto 2003 all.25 art 4).

 

Elenco Ispettorati Territoriali delle Comunicazioni

 

  • Per il Veneto: Numero  C/C:16082307 Intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato – Venezia

  • bonifico bancario a Tesoreria Provinciale dello Stato – Venezia

                                     IBAN IT55K0760102000000016082307

        causale: contributi annui Art.35 Capo III dell’allegato 25 (nominativo) 2020

 

 

Trofeo Frecce Tricolori

     Il Calabria DX Team organizza il “Trofeo Frecce Tricolori” che si terrà dal 15 al 22 Dicembre 2019 , nelle bande HF piu 6 metri nei modi SSB – CW – Digitale (FT8 – RTTY – PSK) .Il diploma  sarà inviato a tutti coloro che raggiungeranno i 30 Punti in classifica.

    Saranno attivi i nominativi speciale II0PAN , II7PAN , II8PANII8FT  e IR7MT, e le stazioni di Club  IQ0WY , IQ1LY,  IQ1OD , IQ7IC,  IQ7QK,  IQ8BI,  IQ8PC,  IQ8QX e IQ8WN .

 

INFO e Regolamento

 

 

       A questo link potete scaricare sia l’attestato di partecipazione ( anche senza il raggiungimento del punteggio richiesto) sia il diploma .

 

http://www.calabriadxteam.it/freccetricolori/download.html

Nuovo diploma su QRZ.com (Master of Radio Communications Europe Award)

     Il sito QRZ.com propone un nuovo diploma per i radioamatori registrati che utilizzino il logbook del sito .

    Per ottenerlo il Master of Radio Communications Europe Award è sufficiente che il vostro logbook contenga almeno un contatto confermato da ciascuna delle 67 entità DXCC separate in Europa.

 

https://www.qrz.com/

 

 

4° edizione del Diploma Prendas de Ittiri

     La Sezione A.R.I. Di Porto Torres nel periodo  dal 14 al 24 Novembre 2019 attiverà il il 4° Diploma Prendas de ITTIRI con la finalità di far conoscere la storia, le tradizioni popolari ed i beni culturali materiali e immateriali della zona del Coros e di Ittiri nella provincia di Sassari.

     Le attività si svolgeranno nelle bande HF e il diploma sarà rilasciato al raggiungimento di 30  punti per le stazioni Italiane e  20  punti per le stazioni Estere.

  Regolamento

 

     Altre informazioni sull’evento culturale al seguente link.

 

 

Nominativo speciale II0IGB

     L’Italian Naval Old Rhythmers Club INORC , associazione dei radiotelegrafisti della Marina Militare e Mercantile , attiva il nominativo speciale II0IGB in ricordo di Giuseppe Biagi Radiotelegrafista del dirigibile Italia ,

    Biagi fu tra i superstiti dopo la caduta del dirigibile comandato dal generale Nobile , che con una stazione radio a onde corte il cui apparato trasmettitore era soprannominato Ondina 33 , quotidianamente lanciò il segnale di SOS che fu sentito per la prima volta dal radioamatore russo Nikolaj Schimt.

   L’attività si svolgerà dal 28 ottobre al 8 novembre 2019 , nel modo esclusivo del CW.

 

 

Contatto ISS con scuole italiane 14 ottobre

    Nel piano di contatti tra la ISS e le scuole la Stazione Spaziale Internazionale effettuerà dei collegamenti con gli istituti scolastici italiani  -S.M. Calvino – Istituto Comprensivo Settimo IV, Settimo Torinese e Istituto Comprensivo Statale Don Milani, Monza.

    L’evento sarà lunedì 14 ottobre 2019. L’inizio è previsto per le 09.37 UTC, ovvero le 11.37 CEST.Le comunicazioni saranno in lingua italiana.

    Il contatto sarà gestito da IK1SLD e IQ2MZ. I segnali di downlink saranno udibili in alcune parti d’Europa su FM a 145.800 MHz.

     Come al solito, le operazioni sulla stazione di terra IK1SLD saranno trasmesse in streaming web su:  https://www.ariotti.com/

 

     ISS school contact planned for Settimo Torinese and Monza, Italy International Space Station school contact has been planned for Luca Parmitano KF5KDP with participants at S.M. Calvino – Istituto Comprensivo Settimo IV, Settimo Torinese, Italy and Istituto Comprensivo Statale Don Milani, Monza, Italy.

    The event is planned Monday October 14, 2019. It is scheduled to begin at approximately 09.37 UTC, which is 11.37 CEST.

    The contact will be conducted in Italian.

    The contact will operated by IK1SLD and IQ2MZ. The downlink signals will be audible in parts of Europe on 145.800 MHz FM.

As usually, operations ar IK1SLD ground station will be web streamed on:  https://www.ariotti.com/