The purpose of this event is to encourage the use of Amplitude Modulation on the 160, 80, 40, 20, 15, 10 , and 6 meter Amateur Radio Bands, and to highlight various types of AM equipment in use today.
Lo scopo di questo evento è di incoraggiare l’uso della modulazione di ampiezza sulle bande radioamatoriali da 160, 80, 40, 20, 15, 10 e 6 metri e di evidenziare vari tipi di apparecchiature AM attualmente in uso.
All Frequencies in MHz
160 Meters: 1.885, 1.900, 1.945, 1.985 (USA)
1.850 (W. Europe)
1.933 &1.963 (in the UK)
1.843 (Australia)
80 Meters: 3.530, 3650 (South America)
3615, 3625 (in the UK)
3705 (W. Europe)
3.690 (AM Calling Frequency, Australia)
75 Meters: 3.825, 3.870 (West Coast), 3.880, 3.885 (USA)
Quest’anno la città di Matera sarà Capitale Europea per la Cultura , la città della Basilicata è famosa per “Sassi” case grotta scavate nella roccia , utilizzate nei secoli e fino ai primi anni del dopoguerra come abitazioni.
I Sassi sono stati riconosciuti il 9 dicembre 1993 dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità , primo sito dell’Italia meridionale a ricevere tale riconoscimento.
La sezione ARI di Gravina celebrerà l’evento con un nominativo speciale IR7MT attivo per tutto il 2019.
To celebrate the 90th anniversary of Switzerland’s IARU member Society (USKA), HB9 and HB3 stations are allowed to change their prefixes to HB90 and HB30 respectively from 1 January to 31 December 2019.
Per celebrare il 90 ° anniversario della Società Svizzera (USKA) come membro IARU, le stazioni HB9 e HB3 sono autorizzate a modificare i loro prefissi rispettivamente per HB90 e HB30 dal 1 ° gennaio al 31 dicembre 2019.
RADIOAMATORI – contributi annui Art. 35 Capo III dell’allegato 25TITOLARE DI AUTORIZZAZIONE GENERALE CLASSE A 5 €
BANDA CITTADINA (CB) – contributi annui Art.36 Capo III dell’allegato 25: 12 € l’importo del contributo é indipendente dal numero degli apparati.
PMR 446 – contributi annui previsti dall’Art. 37 Capo III dell’allegato 25 : 12 € l’importo del contributo é indipendente dal numero degli apparati.
Da versare sul conto corrente dell’ispettorato territoriale della regione di appartenenza – Causale: Contributo annuo Radioamatori 2019 (nominativo) – CB 2019
Il contributo va versato entro il 31 gennaio 2019 (D.L 259 del 1 agosto 2003 all.25 art 3).
Oltre il 31 Gennaio ed entro il 30 Giugno dovrà essere versato un contributo maggiorato dello 0,5 % per ogni mese o frazione di ritardo (D.L 259 del 1 agosto 2003 all.25 art 4).
L’edizione 2018 del Diploma “FRIENDSHIPS AWARD – GENOVA NEL CUORE” è stata ideato per raccogliere fondi a favore delle le vittime del crollo del ponte a Genova dell’Agosto scorso.
Il diploma avrà inizio il 22 dicembre 2018 e si concluderà il 1 gennaio 2019 , saranno attive le seguenti stazioni Jolly:
The Youngsters On The Air group will be active again during the entire month of December 2018. The idea for this event is to show the amateur radio hobby to youth and to encourage youngsters to be active on the ham radio waves.
Il gruppo Youngsters On The Air sarà di nuovo attivo durante tutto il mese di dicembre 2018. L’idea di questo evento è mostrare l’hobby della radio amatoriali ai giovani e incoraggiare i giovani ad essere attivi sulle onde radioamatoriali.
L’autore è stefano HB9DNI ,il software è scaricabile gratuitamente a questo link, I log sono completi di tutti i nominativi degli attivatori basta inserire la frequenza e la stazione contatta , avrete i punteggi assegnati, a fine Award si può estrarre il log in formato excel da inviare al QSLM.
che assegna la porzione da 5351,5-5366,5kHz (60 metri) con potenza massima di 15 watt:
La banda di frequenze 5351,5-5366,5 kHz è anche attribuita al servizio di radioamatore con statuto di servizio secondario. Le stazioni del servizio di radioamatore che utilizzano la banda di frequenze 5351,5-5366,5 kHz non devono superare la massima potenza isotropa equivalente irradiata di 15 W (e.i.r.p.) (WRC-15).
Il menzionato Decreto entrerà in vigore, in mancanza di indicazione espressa di segno diverso, 15 giorni dopo la pubblicazione.
Pertanto, le nuove frequenze assegnate ai radioamatori potranno essere utilizzate, nei limiti previsti dal Decreto de quo, trascorso il termine di vacatio legis.( fonte sito ARI )