In occasione del centenario della sua fondazione la sezione CAI di Novara (Club Alpino Italiano) organizza assieme alla sezione ARI di Novara (IQ1NO) il diploma “100° Anniversario Sezione CAI Novara”.
Il periodo di attività è dal 15 febbraio al 30 giugno 2023 , si dovra collegare il nominativo speciale II1CAI , le bande utilizzate saranno 80-40-20-15-10 m nei seguenti modi di emissione: SSB, CW, RTTY e FT8.
Following the 7.8 Magnitude earthquake hit Türkiye and Syria at 01:17UTC on 6th February the emergency communications group of TRAC will be involved in the response activities, primarily expected to be on VHF/UHF but they do also use 3.777 and 7.092MHz as needed. Radio Amateurs are requested to give way to any emergency traffic around those frequencies.
A seguito del terremoto che ha colpito Turchia e Siria alle ore 01:17 UTC il gruppo radiocomunicazioni di emergenza TRAC sarà attivo principalmente in VHF/UHF ma potrà usare le frequanze 3.777 e 7.092 MHz , si richiede ai radioamatori di dare spazio a comunicazioni di emergenza su queste frequenze.
La sezione ARI di Como in collaborazione con la sezione ARI di Cinisello Balsamo organizza la 25° edizione del Diploma ” Volta International Memorial Day” , nel periodo 10-19 febbraio 2023.
L’evento si svolgerà nelle bande 80-40-30-15 e 10 metri nelle modalità SSB – CW e modi digitali.
Saranno attivi i nominativi speciali II2V ed i nominativi di club IQ2DB e IQ2CJ.
La sessione unica per l’esame per il conseguimento della patente per radioamatore nella regione Veneto sarà fatta , come negli anni precedenti , a distanza.
Gli esami si svolgeranno , via piattaforma informatica , nel periodo 1 giugno – 10 luglio 2023 , con termine ultimo delle presentazione delle domande di ammissione entro il 15 maggio 2023.
In occasione del 92° anniversario del varo della Nave Scuola della Marina Militare Italiana “Amerigo Vespucci 2, ‘lA.R.M.I. – Associazione Radioamatori Marinai Italiani organizza un diploma per ricordare l’evento.
L’attività sarà dal 18 al 26 febbraio 2023 , nelle bande da 80 a 10 metri (inclusi 60-17 e 12 metri) nelle modalita SSB-CW e Digitali.
PUNTI QSO : Contatto con stazioni Jolly 15 punti (tutti i modi);Contatto con sezione ARI/ARMI 6 punti (CW);Contatto con sezione ARI/ARMI 4 punti (SSB);Contatto con sezione ARI/ARMI 2 punti (DIGI)
Le stazioni attivatrici possono essere collegate più volte al giorno su bande e modi diversi.
Stazioni attivatrici : S.E.S. II9AV e nominativi di club IQ0PM – IQ7AAJ – IQ8UJ – IQ8XS – IQ9AAF – IQ9AAH – IQ9AAK – IQ9AAL – IQ9MQ – IQ8ST
L’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) è responsabile delle telecomunicazioni, dei media e del settore postale in Svizzera , ha concesso l’uso della banda dei 4 metri ai radioamatori svizzeri.
Dopo lunghe trattative con l’USKA , l’associazione dei radioamatoti svizzeri , è stata ottenuta la frequenza utilizzibabile dal 1 gennaio 2023.
Porzione di Banda da 70,0000 MHz a 70,0375 e da 70,1125 a 70,5000 MHz , potenza massima è di 25 watt E.R.P. su tutti i modi di emissione.
Malaysia is dropping its Morse Code testing requirements for those wishing to upgrade to a Malaysian Class-A license.
Among other significant changes are:
1 Class-B license holders now get to operate from 80m (3.5 MHz) – 70cm (430 MHz) with 50w of TX power.
2. Class-A and B license holders now get to operate the new 60m band with 15w EIRP of TX power and all HF bands and Class-A with 1000w of TX power.
La Malesia sta abbandonando il requisito del test codice Morse per coloro che desiderano passare a una licenza di classe A malese.
Tra gli altri cambiamenti significativi ci sono:
1. I titolari di licenza di classe B ora possono operare da 80 m (3,5 MHz) a 70 cm (430 MHz) con 50 W di potenza TX.
2. I titolari di licenze di Classe A e B ora possono utilizzare la nuova banda da 60 m con 15 W EIRP di potenza TX e tutte le bande HF e Classe A con 1000 W di potenza TX.
Under a permanent agreement with the Australian Communications and Media Authority (ACMA) all Australian radio amateurs may use the alternative AX callsign prefix instead of VK on Australia Day, Saturday January 26 ( local VK time is UTC +7 to +10)
In base a un accordo permanente con l’Australian Communications and Media Authority (ACMA), tutti i radioamatori australiani possono utilizzare il prefisso alternativo del nominativo AX invece di VK durante l’Australia Day, sabato 26 gennaio( l’ora VK locale è UTC da +7 a +10).